Un “maestro di tecnica” per i ragazzini del vivaio

Logo 2017

Piccoli talenti biancorossi a lezione di tecnica calcistica. È questa una delle principali novità messe in campo dai responsabili del settore giovanile del Gussago. «Avremo un vero e proprio “maestro di tecnica” – spiega il vicepresidente del club, Simone Valetti -, che si soffermerà, attraverso allenamenti specializzati, sull’insegnamento individuale della tecnica di base, con l’obiettivo di accrescere le capacità individuali del giovane. Inoltre, introdurremo nello staff anche il preparatore atletico, che lavorerà per far crescere dal punto di vista atletico i ragazzi, che devono essere messi nella condizione di affrontare adeguatamente la competizione agonistica in un calcio sempre più veloce e dispendioso, anche a livello giovanile».

Lavori in corso, dunque, nel settore giovanile gussaghese, in cui sono praticamente già definiti gli allenatori e gli staff per la prossima stagione. Continua ed anzi viene rilanciato il progetto, che propone, ormai da qualche stagione, una metodologia di allenamento comune a tutte le squadre, con suddivisione del lavoro in base a tre «pilastri», affidati ad un coordinatore specifico: Francesco Tarana per le competenze tecnico/tattiche; Gianluca Manini per le competenze motorie; la psicologa dello sport Maddalena Volterrani per le competenze relazionali. «Prosegue, così – conclude Valetti – un lavoro incentrato sul rispetto dei principi fondamentali della nostra società: insegnare il gioco del calcio in modo divertente, mettendo al centro del progetto i ragazzi».
Federico Bernardelli Curuz

Fonte: Giornale di Brescia (13 luglio 2018)

You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.