Giovanissimi 2001: manita gussaghese all’Altosebino, Davide Piardi e Salvi sugli scudi

Giovanissimi 2001, stagione 2015-2016

Giovanissimi 2001, stagione 2015-2016

Gussago Calcio – Altosebino 5-1

Gussago: A. Piardi; Abeni, Angeli, Cabassi, Zanelli; Primavera, (22’ st Lussignoli), D. Piardi (15’ st Moscatelli), Gatti (8’ st Fadika), Kalbi (26’ st Arici); Zanini, Salvi.
Altosebino: Pellegrinelli; Bellini, Cretti, Noris, Vender; Marnissi, Baiguini, Pasinelli, Martinelli; Marinini, Medici. A disposizione: Belli, Petenzi, Spandre, Carrara.
Reti: 18’ pt D. Piardi, 16’ st, Kalbi, 24’ st, 27’ st e 30’ st Salvi 31’ st Martinelli

I ragazzi giovanissimi 2001 inaugurano il girone primavera con una bella vittoria contro l’Altosebino con un rotondo 5 a 1 in una partita dal risultato leggermente bugiardo soprattutto considerando la prima frazione del primo tempo dove Zanelli e compagni hanno faticato ad imporsi. Infatti, i ragazzi del mister Gallesi hanno chiuso la prima frazione ottenendo il massimo col minimo sforzo con una rete di scatto siglato da Davide Piardi. Tuttavia, nonostante il magro bottino Andrea Piardi non aveva corso particolari problemi. Al ritorno dagli spogliatoi i locali si dimostravano più pungenti e risoluti nel dominio territoriale, ultimo passaggio e incisione sottoporta. Due i protagonisti assoluti: Davide Piardi e Salvi con il primo bravo a sbloccare il risultato e lanciare Kalbi in porta per il raddoppio mentre l’ariete gussaghese era protagonista di un bel hat-trick condito da una prestazione tutta sostanza e muscoli.
Dopo una partenza promettente con una bella azione tra Kalbi e Zanelli con una conclusione imprecisa di quest’ultimo al 6’, gli ospiti si rendevano pericolosi con Marinini un minuto dopo con Andrea Piardi bravo a rifugiarsi in angolo a mani giunte. Al 13’ Salvi tentava un fendente mancino prontamente neutralizzato in corner dal guardiano ospite. Questo non era altro che il preludio al vantaggio dei ragazzi di Gallesi giunto cinque minuti dopo sull’asse Zanini-Salvi-Davide Piardi con il primo bravo a trovare l’attaccante locale che si liberava del diretto avversario prima di liberare Davide che piazzava un pallonetto vincente appena dentro la mezzaluna. Passati in vantaggio, i locali allentavano la morsa sull’avversario che progressivamente usciva dal guscio minacciando la porta di Andrea Piardi con l’insidioso Martinelli bravo a incunearsi tra le maglie larghe della retroguardia Gussaghese ma l’estremo difensore franciacortino disinnescava la bomba avversaria in angolo ancora una volta. Scampato il pericolo, i gussaghesi serravano le fila con il quadretto formato da Abeni, Cabassi, Angeli e Zanelli bravo a contenere le avanzate avversarie mantenendo la propria rete inviolata fino all’intervallo.
Nella ripresa, i locali si facevano più intraprendente con Zanini a dirigere il traffico a centrocampo, Angeli a dettare i tempi alla difesa e riconquistare la palla e qualche follata sulle fasce da parte di Primavera e Kalbi. Tuttavia, bisognava attendere il 16’ per il radoppio locale. Un raddoppio figlio di un veloce ribaltamento di fronte dei gussaghesi con Davide Piani a vestire i panni del suggeritore con una palla filtrante col contagocce all’accorrente Kalbi bravo a battere Pellegrinelli con un preciso mancino rasoterra di prima intenzione alla destra del portiere. Sulle ali dell’entusiasmo, la squadra casalinga andava alla ricerca della terza rete con il subentrato Lussignoli leggermente in ritardo su una palla bellissima dell’intraprendente Fadika al 23’. Neanche il tempo di rimpiangere l’occasione mancata che Salvi segnava la prima delle sue tre reti un minuto dopo con un cocktail di strapotere fisico, caparbietà e precisione. Tre giri di lancette e Salvi confermava che a volte e meglio essere fortunati che bravi quando vedeva la sua cannonata di destro da appena dentro l’area infrangersi sul palo prima di rimbalzare sul portiere e finire in rete. Due minuti dopo Moscatelli si presentava al suo appuntamento coi legni con un sinistro velenoso dopo un’incursione in area dalla corsia mancina. A cinque dalla fine Savi completava la sua tripletta con uno stacco di testa sugli sviluppi di un angolo. La rete della bandiera ospite giungeva un minuto dopo frutto di un’amnesia collettiva della retroguardia locale. C’era ancora tempo per un altro palo questa volta colpito da Lussignoli.
Una vittoria importante per partire col piede giusto in un girone che si annuncia equilibrato. Vietate disattenzioni e sedersi sugli allori. Urge maggior cattiveria agonistica contro il prossimo avversario, la Nuova Camunia.

Pagelle:
A. Piardi 6 – Neutralizza due conclusioni avversarie in angolo. Per il resto una di ordinaria amministrazione. Sicuro
Abeni 6 – Non particolarmente impegnato, limita le sue discese sulla sinistra e fa il suo compito difensivo senza troppi fronzoli. Diligente
Angeli 6,5 – Qualche tocco di fino di troppo e qualche eccesso di sicurezza. Tuttavia, protegge la difesa e rilancia l’azione con efficacia. Intraprendente
Cabassi 6,5 – Gioca centrale in difesa ed è anche merito suo se gli avversari faticano ad arrivare dalle parti di Andrea Piardi. Cresce a vista d’occhio sia fisicamente che mentalmente. Scudo
Zanelli 6,5 – Ancora qualcosa da rivedere dal punto stilistico ma non gli manca né la serietà né l’applicazione delle consegne del mister alla lettera. Crescente
Primavera 6 – meno intraprendente sulla sinistra rispetto ad altre partite in passato. Deve ancora affinare le sue follate sulla corsia destra. Ordinaria amministrazione (22’ st Lussignoli 6 – recuperato in extremis dopo un attacco influenzale, fa in tempo a mancare l’appuntamento col gol arrivando in ritardo sula palla filtrante di Fadika e incocciare il palo a tempo scaduto. Sfortunato).
D. Piardi 7,5 – Apre le marcature con un bel pallonetto e scardina la difesa avversaria con una lappa filtrante col contagocce per il raddoppio di Kalbi. Apriscatole(15’ st Moscatelli 6 – colma la deficienza fisica con abnegazione rendendosi pericoloso più di una volta e colpendo un palo, Sgusciante.).
Gatti 6 – Fa il suo a centrocampo ma non sfonda. Non sfrutta appieno le sue doti tecniche come dovrebbe. Dovrebbe aumentare la cattiveria agonistica e giocare meno a testa bassa. Sottotono (8’ st Fadika 6,5 – entra in campo caldo, si impegna senza ritegno e offre qualche palla interessante agli attaccanti gussaghesi – Microonde).
Kalbi 6,5 – segna una gran rete con un sinistro di prima intenzione per il gol sicurezza. Tuttavia, a volte gioca troppo da solo e non cerca il dialogo con i compagni. Anarchico. (26’ st Arici, sv, nove minuti in campo a risultato ampiamente conquistato ma con l’impegno che lo contraddistingue).
Zanini 7 – Dirige il centrocampo, fa da cerniera tra attacco e la linea mediana, richiama e incoraggia i compagni senza disdegnare qualche conclusione senza forzature. Metronomo.
Salvi 7,5 – Gioca per se e per la squadra, si batte con grande impegno, segna tre reti e tiene la retroguardia ospite sempre sulle spine. Se imparasse anche a fidarsi del suo sinistro…… Incontenibile
Hillary Ngaine Kobia

You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.